I 5 errori che fanno i Bruttini (e perché vanno benissimo così)
- Sara Boscaro
- 14 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
L’arte meravigliosa di sbagliare
Se c’è una cosa che ho capito annusando il mondo a quattro zampe, è questa:
sbagliare è un’arte.
Un’arte che gli umani cercano disperatamente di evitare, coprire, nascondere sotto strati di perfezione finta.
Ma sapete cosa penso io, Alice Bruttini, barboncina filosofa e irrimediabilmente spettinata?
Gli errori sono biscotti nascosti sotto il divano della vita.
Magari all’inizio ti sporcano un po’… ma poi ti nutrono, ti insegnano, ti fanno ridere di cuore.
Oggi voglio raccontarvi i 5 errori più comuni dei Bruttini… e spiegarvi perché non solo sono normali, ma sono proprio il sale (e il pelo) della vita.
🐾
1. Correre dietro alle persone sbagliate
Tutti noi, a un certo punto, abbiamo scodinzolato entusiasti dietro qualcuno che sembrava brillante, interessante, perfetto.
E poi… puff!
Ci siamo ritrovati stanchi, delusi e un po’ più spettinati di prima.
Errore? Sì.
Disastro? No.
Ogni persona che rincorri senza motivo ti insegna qualcosa:
Cosa vuoi davvero.
Cosa non vuoi più.
Come riconoscere chi sa camminare al tuo fianco… senza bisogno di rincorrerlo.
🐶 Lezione da ricordare: Non rincorrere chi non si ferma ad aspettarti.
🐾
2. Aspettare il momento perfetto
Aspettare che sia il giorno giusto, il tempo giusto, il conto in banca giusto, la forma fisica giusta…
Se anche i cani aspettassero il momento perfetto per rotolarsi nell’erba, l’erba sarebbe già secca!
La verità è che il momento perfetto non esiste.
C’è solo il qui. L’ora. Il piccolo battito del cuore che ti dice:
“Vai. Adesso. Anche se tremi un po’.”
🐶 Lezione da ricordare: La perfezione è il modo più elegante per rimandare la felicità.
🐾
3. Voler piacere a tutti
Io ci ho provato, sapete?
Ho cercato di essere la barboncina perfetta: seduta composta, codina in ordine, scodinzolio discreto.
Ma poi ho incontrato un umano che ha detto:
“Preferisco i bassotti.”
E allora ho capito: non puoi piacere a tutti.
Non sei un gelato al cioccolato.
Non devi esserlo.
Se cerchi di piacere a tutti, finirai per non piacere più nemmeno a te stesso.
🐶 Lezione da ricordare: Meglio essere amati da pochi, ma amati per davvero.
🐾
4. Pensare di non valere abbastanza
Questo è l’errore più doloroso di tutti.
Guardarsi allo specchio (o nel riflesso della ciotola) e pensare:
“Non sono abbastanza bravo, bello, intelligente, speciale.”
Falso.
Una gigantesca, puzzolente, inutile bugia.
Se esisti, se respiri, se hai un cuore che batte… allora vali.
Non devi fare nulla di straordinario per meritare amore.
Basta essere te stesso. Con il pelo arruffato, con i difetti, con tutto.
🐶 Lezione da ricordare: Non devi diventare diverso per meritare il tuo posto nel mondo.
🐾
5. Dimenticare di coccolarsi
Gli umani sono bravissimi a prendersi cura degli altri.
Figli, amici, partner, colleghi, gatti, bonsai.
Ma spesso si dimenticano di prendersi cura di se stessi.
Io invece mi coccolo ogni giorno:
Mi sdraio al sole.
Chiedo una carezza senza vergogna.
Mi regalo il lusso di dormire un’ora in più quando posso.
Coccolarsi non è un lusso. È sopravvivenza emotiva.
🐶 Lezione da ricordare: Se non ti coccoli tu, chi lo farà per te?
Gli errori sono piume, non macigni
Sbagliare non è la fine del mondo.
È un po’ come inciampare su una radice: ti sporchi, magari ti sbucci un ginocchio, ma poi ti rialzi.
Magari ridi. Magari trovi un sentiero nuovo.
E ogni errore ti lascia addosso una piuma.
Una piuma che ti rende più leggero, più saggio, più… vivo.
Quindi, miei Bruttini adorabili:
Sbagliate. Inciampate. Rotolatevi nella vita senza paura.
Io vi guarderò da qui, scodinzolando forte, fiera di ognuno di voi. 🐾💛
🐾
👉🏻 Condividi nei commenti il tuo “errore da abbracciare”. Alice legge tutto… con il naso e con il cuore!
Comments