Il rituale del Biscottino della Domenica
- Sara Boscaro
- 7 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min
I piccoli riti che salvano la felicità
Se c’è una cosa che noi cani sappiamo fare bene — oltre a dormire nelle posizioni più strane — è celebrare i piccoli momenti.
Non aspettiamo Natale per essere felici.
Non aspettiamo il matrimonio, il successo o la casa nuova.
Noi celebriamo ogni giorno.
Una nuova pigna da mordere? Festa.
Una carezza rubata mentre scodinzoli? Festa.
Un biscotto caduto per terra? Festa, con tanto di danza della gioia.
Oggi voglio raccontarti di un rito molto speciale che ho inventato:
Il rituale del Biscottino della Domenica.
Un gesto minuscolo, una tradizione inventata, capace di cambiare il sapore della tua vita.
🐾
1. Perché inventarsi un rituale?
Gli umani hanno bisogno di ancore di felicità.
Piccole cerimonie quotidiane o settimanali che ti ricordano che sei vivo, sei amato, sei qui.
In un mondo che corre e consuma tutto a velocità folle, i rituali sono isole di respiro.
Un biscotto ogni domenica non è solo un biscotto.
È una dichiarazione d’amore verso te stesso.
È dirti: “Sei importante. Sei degno di cura. Sei speciale… anche senza nessun motivo straordinario.”
2. Come nasce il mio Biscottino della Domenica
Tutto è cominciato per caso.
Una domenica mattina, il mio umano ha fatto cadere un biscotto dal tavolo.
Io l’ho raccolto, ovviamente, con l’entusiasmo di chi trova un tesoro sepolto.
Quel gesto minuscolo ha trasformato la giornata.
Non era un premio per aver fatto qualcosa di eccezionale.
Era un regalo gratuito, spontaneo, pieno di amore leggero.
Così abbiamo deciso:
Ogni domenica ci sarebbe stato un biscottino speciale.
Un gesto, una pausa, una festa senza motivo.
E quel semplice rito è diventato la nostra coccola settimanale.
3. Come creare il tuo personale “Biscottino della Domenica”
Vuoi provarci anche tu?
Ecco come inventare il tuo piccolo rituale di felicità:
Scegli un giorno e un momento che puoi onorare.
Domenica mattina? Sabato sera? Martedì a pranzo?
(Non importa il giorno. Importa che sia tuo.)
Decidi un gesto semplice ma simbolico.
Un dolcetto speciale.
Un caffè preparato con cura.
Una passeggiata lenta in un posto amato.
Un massaggio al tuo cuore sotto forma di musica o lettura.
Ripeti quel gesto ogni settimana.
Non importa se sei triste, stanco, arrabbiato.
Sii fedele al tuo Biscottino.
Concediti di ricevere senza motivo.
Non deve esserci una ricompensa da meritare.
La felicità, come l’amore, non si guadagna. Si accoglie.
4. Idee di “Biscottini” da umani e da cani
Se ti serve ispirazione, ecco qualche idea pelosetta:
Fare colazione a letto.
Accendere una candela profumata e guardare fuori dalla finestra senza pensare a nulla.
Scrivere una lettera a te stesso per dirti quanto sei stato coraggioso.
Chiamare un amico solo per dire “Ti voglio bene”.
Fermarti in libreria e comprare un libro a caso.
Ballare in soggiorno senza giudicarti.
Dare una carezza più lunga al tuo animale (o immaginarne una).
Una vita a misura di Biscottino
La felicità non è fatta di grandi eventi.
Non è una vetta da scalare o un premio da vincere.
La felicità è una domenica mattina qualunque, un biscotto caduto per caso, un sorriso senza motivo.
Costruire rituali minuscoli di gioia è il modo migliore per ricordarti ogni settimana che tu vali, a prescindere da tutto.
E ti dirò di più:
Una volta che inizi a celebrare il Biscottino della Domenica…
inizierai a vedere biscotti ovunque, in ogni giorno della tua vita.
E allora sì che il tuo cuore scodinzolerà, proprio come il mio.
Io sono Alice.
Piccola, bruttina, e felicemente piena di biscotti nascosti nel cuore. 🐾💛
🐾
👉🏻 E tu? Quale sarà il tuo Biscottino della Domenica? Raccontamelo nei commenti! Voglio annusare i tuoi rituali di felicità!
Comments